Segnaliamo un’applicazione di iBeacon particolarmente interessante e socialmente utile.
La stazione della metro di Pimlico a Londra è stata coperta con 25 iBeacon. La finalità? Guidare persone non vedenti sulla base di comandi vocali dall’entrata fino alla piattaforma di arrivo dei treni.
I beacon installati insieme a un’applicazione specifica installata sul dispositivo della persona non vedente permettono di riconoscere con precisione la posizione dell’utente e dargli le istruzioni necessarie a muoversi in un ambiente caotico come quello di una stazione di metropolitana.
Nello sviluppo dell’applicazione è stato effettuato un importante studio di quali comandi fossero migliori per una persona non vedente. “destra”, “sinistra”, “una scala con 9 gradini”, e altre indicazioni specifiche sono state applicate in modo da guidare al meglio gli utenti (si è evitato accuratamente di dare indicazioni sulle distanze ad es, in quanto nozioni difficilmente applicabili dal target utente). I comandi e le indicazioni verso l’utente sono attivati sulla base della vicinanza con i beacon installati, proseguendo secondo un percorso audio guidato passo passo.
Dopo circa 4 settimane dall’inizio di questo esperimento i risultati sono stati davvero incoraggianti e dalle prime osservazioni, sono sufficienti in media una 10a di passaggi per dare agli utenti non vedenti confidenti nel muoversi.
di seguito un video dell’applicazione all’opera
[youtube id=”mc3KmbfxuUQ” width=”600″ height=”350″]
Foresite supporta in pieno questo genere di applicazioni e promuove la tecnologia nell’ambito di soluzioni sociali.